di Antonio Bibbò
Cesare Pavese, per primo, parlò degli anni Trenta come del decennio – italiano – delle traduzioni. Christopher Rundle parte da lì per un importante studio sul “problema delle traduzioni” durante il fascismo. Riesce così a fornire un panorama convincente di uno dei dibattiti più caratteristici del Ventennio, e a ridiscutere alcuni assunti come la centralità della letteratura anglo-americana nelle preoccupazioni dei “censori”. Perché di amministrazione della cultura si parla: della censura porosa e discontinua – o comunque tardiva – messa in atto dal fascismo per limitare “l’invasione delle traduzioni”. Un interesse, quello nei confronti della politica e della censura editoriale durante i fascismi, che dopo alcuni contributi ormai tradizionali (ad esempio Maurizio Cesari, La censura nel periodo fascista, 1978), sembra ormai centrale negli studi di italianistica e traduttologia. L’approccio misto che contraddistingue lo studio di Rundle, tra l’analisi del mercato editoriale e lo studio delle dinamiche interculturali, è una delle sue più innovative caratteristiche strutturali. Come segnalato dallo stesso autore, un tentativo simile è rintracciabile forse solo in ambito germanistico, con lo studio del 2004 di Kate Sturge, “The Alien Within”: Translation into German during the Nazi Regime.
Di conseguenza, Rundle si concentra poco sulla censura in senso stretto – intesa come tagli, soppressioni, adattamenti o perfino sequestri –, e quasi non fornisce esempi di intervento sul testo; né sviluppa una teoria complessiva della ricezione italiana delle culture straniere. L’obiettivo del saggio è infatti un altro: ricostruire il dibattito intorno alla traduzione, cercare di comprendere il rapporto tra la “valanga di traduzioni” degli anni ’30 e le misure protezionistiche più o meno con-vinte del regime o di associazioni e sindacati professionali; tra le neces-sità commerciali degli editori preoccupati a far quadrare i propri bilan-ci (soprattutto) grazie alla letteratura popolare americana, e le preoccupazioni venate di malevolenza degli scrittori italiani incapaci di ot-tenere simili successi all’estero.
Una ricostruzione del genere permette di ridiscutere alcuni stereotipi duri a morire, tra i quali il ruolo pre-bellico della letteratura americana. Nonostante lo stesso Rundle confermi il ruolo centrale dell’inglese tra le lingue tradotte (soprattutto quello d’America della letteratura di consumo), era ben raro che le critiche di scrittori e esponenti del regime si rivolgessero a una letteratura in particolare. Di solito, la letteratura tradotta era indicata semplicemente come “straniera”. L’importanza della cultura statunitense (che comunque sarà più forte nell’immediato dopoguerra) era perciò solo un aspetto del problema, che riguardava invece in senso più ampio la diffusione di autori stranieri (a qualsiasi cultura appartenessero) a discapito di quelli italiani. Il problema principale, suggerisce Rundle, sembrava essere il costante deficit nel bilancio delle traduzioni: l’Italia, insomma, importava molta più letteratura di quanta non ne esportasse e perciò, nella visione imperiale del regime, era ridotta a un ruolo ricettivo, invece di “penetrare” – questo il verbo più usato – le nazioni straniere con la propria cultura superiore. A diversi periodi della storia fascista corrisponde perciò una preoccupazione minore o maggiore nei confronti di questa necessità colonizzatrice e sono perciò gli dell’autarchia e dell’impresa coloniale (il biennio 1936-38) a segnare l’inizio di un forte irrigidimento nelle misure restrittive e censorie, di carattere soprattutto preventivo e dedicate in modo specifico alle traduzioni. La preoccupazione per l’impoverimento della cultura italiana, schiacciata da quelle straniere, prende infatti toni sempre più allarmistici, e costringe gli editori più attivi (Mondadori, Bompiani, Corbaccio – quest’ultimo non molto presente nel saggio pur essendo tra i maggiori importatori di letteratura straniera) a continui salti mortali diplomatici per continuare a stampare traduzioni. Mondadori, in particolare, stabilisce la sua relazione privilegiata con il ministero grazie a un’abile strategia di ufficiale sottomissione e articolate menzogne, nell’attenuare ad esempio i dati relativi alla percentuale di testi tradotti in catalogo o al numero di titoli italiani venduti all’estero. I numeri costituiscono una fonte preziosa di questo studio e ne rappresentano anche, secondo chi scrive, uno degli aspetti più coraggiosi in relazione all’organizzazione stessa della materia. Dopo un primo capitolo dedicato alla fondazione di una cultura e di un’editoria fasciste, Rundle inserisce infatti un capitolo dedicato alle cifre della traduzione in Italia dalla fine degli anni ’20 a tutti gli anni ’30, stabilendo un confronto serrato – laddove le fonti lo permettono – con le situazioni di Francia e Germania. I grafici, che costituiscono la quasi totalità del capitolo, rischiano di essere, va detto, un anti-climax nel “racconto” di Rundle, ma in realtà stabiliscono il tono della trattazione, risultando fondamentali. Non solo ogni riferimento successivo a quei dati sarà così più facile da contestualizzare, ma la stessa ossessione fascista per le statistiche e il “numero” delle traduzioni viene come rispecchiata dalla centralità data qui a queste informazioni: fossero state relegate alle – già ricche – appendici, il saggio avrebbe perso gran parte del suo carattere. Va segnalato, certo, che a questi numeri mancano quelli relativi alle tirature, ma perlopiù perché si tratta di dati inattingibili e spesso ritenuti ancora “sensibili” dalle case editrici. In questo modo è difficile talvolta apprezzare la reale diffusione (almeno in termini di copie acquistate, se non lette) dei titoli tradotti, che spesso avevano tirature ben più consistenti di quelli italiani – in particolare i gialli Mondadori. La mancanza di un dato tanto importante, che con onestà Rundle sottolinea a più riprese, non pregiudica comunque il valore di uno studio che, oltre a costituire da sé un ottimo risultato, renderà molto più facile la vita a chi si occuperà in futuro dell’editoria italiana del periodo tra le due guerre.
L’interesse di Christopher Rundle e Kate Sturge (vedi supra) nel campo degli studi sullo statuto delle traduzioni durante i regimi totalitari ha dato vita, di recente, anche a una collezione di saggi che va oltre i confini italiani e tedeschi e si occupa delle politiche di traduzione dei regimi fascisti europei. Per parlare di quest’opera collettiva è forse il caso di cominciare dalla fine, dalle pagine di Matthew Philpotts che chiudono, come “response” agli altri saggi, il volume. Il saggio di Philpotts non è infatti una recensione al volume travestita da postfazione, ma una vera e propria integrazione, soprattutto teorica, alle pagine che lo precedono. Se Rundle aveva introdotto i saggi giustificando la scelta di applicare la categoria di “fascismo” tanto al Portogallo dell’Estado Novo e alla Spagna di Franco, quanto all’Italia di Mussolini e alla Germania di Hitler, Philpotts propone perfino di allargare il campo a dittature di segno (politico) opposto. Eppure il suo intervento non è post-ideologico come queste prime righe potrebbero far pensare. Philpotts è ben consapevole del dibattito sui “fascismi” e sulle differenze tra questi e le dittature socialiste, ma propone un approccio “settoriale” che provi, pur riconoscendo le differenze ontologiche tra i regimi, a valutare le similitudini negli ambiti specifici, come quello culturale, e delle comuni linee di sviluppo. E perciò propone di applicare (e lo fa, in parte) il vocabolario di Foucault e di Bourdieu, opportunamente corretto con la teoria dell’«unequal exchange» di Pascale Casanova, alle analisi che lo hanno preceduto. Pur cosciente che quelle teorie non sono state concepite per la descrizione di campi letterari totalitari, Philpotts riesce a dimostrare, in maniera convincente, che in questo modo è possibile individuare i “limiti della dittatura”, intesi in due modi distinti: quello più tradizionale, comprendente ciò che le dittature impediscono; ma anche i limiti di intervento della dittatura stessa, quelle zone di compromesso (culturale) in cui l’azione coercitiva deve piegarsi alla pratica del mercato e della cultura. Lo studio di queste pratiche chiarisce bene come tra la censura delle dittature e delle democrazie ci sia una differenza di grado più che tipologica. In questo modo, perciò, questo saggio dà un’articolazione teorica che investe, retroattivamente gli altri.
L’organizzazione della raccolta è del resto molto chiara. I primi saggi si presentano come studi panoramici delle politiche traduttive di un singolo regime e tendono tutti a rivelare non solo un certo disordine nell’esercizio della censura (dei limiti imposti dalla dittatura), ma anche una certa continuità tra le pratiche pre- e post-dittatoriali e quelle dei regimi stessi. I saggi panoramici (su Italia, Germania, Spagna e Portogallo) mostrano diversi punti in comune: tutti gli stati, anche quelli che si armano subito contro la circolazione dei libri stranieri, mostrano molte falle nel sistema di controllo, in cui spesso i criteri di scelta sembrano più legati alla personalità del censore che a regole mai troppo chiare, tanto da non risultare troppo oppressive e, perfino, suggerire una certa “tolleranza strategica”.
In particolare, e ciò è certamente vero per Italia e Germania, la circolazione della letteratura di genere risulta più ampia di quanto ci si aspetterebbe. I saggi panoramici, infatti, puntano l’attenzione del lettore sui numeri delle industrie editoriali dei paesi, a vario titolo, “fascisti”. La traduzione, come nel libro di Rundle sulla situazione italiana, è vista innanzitutto dal punto di vista del mercato e del suo valore simbolico in entità statali dichiaratamente autarchiche. Il contributo di Rundle, che apre il volume, riprende molte delle cifre e delle conclusioni della sua monografia e sottolinea quanto la traduzione di opere straniere fosse diffusa in Italia e come per il governo questo fosse un problema a prescindere dalla nazionalità (o dalla “razza”) degli autori tradotti. Il problema della lingua e della nazione di provenienza sarà infatti affrontato dal regime fascista solo negli anni successivi alle sanzioni per l’impresa coloniale e, in misura ancora maggiore, negli anni della seconda guerra mondiale. Il problema maggiore, in Italia come in Germania, è che le traduzioni sono una dimostrazione della “penetrazione culturale” da parte del nemico e perciò creano “prodotti ibridi”. Si tratta di un element fondamentale anche in Germania, anche se qui, come sottolinea Kate Sturge, la situazione è in parte diversa. Innanzitutto, secondo molti studiosi, è il 1939, e non il 1933, a costituire la vera rottura, mentre per il resto c’è molta continuità anche con le pratiche di traduzione di Weimar. Ciononostante si registra un fenomeno importante: se il numero di traduzioni resta pressoché lo stesso negli anni del regime nazista, aumentano in proporzione le ristampe (di classici, ad esempio) a discapito delle opere contemporanee. La ricerca di un mercato “sicuro” (e in tal senso la scelta dei classici) appare dovuta alla confusa divisione dei compiti tra i vari enti della censura tedesca. Come in Spagna, gli organismi che si occupavano di censura erano molteplici, ma, a differenza della Spagna, l’approvazione, o meno, di un libro avveniva dopo la pubblicazione e perciò implicava un rischio maggiore da un punto di vista imprenditoriale. Molto comune, come in Spagna e in Francia, era poi il fenomeno delle pseudotraduzioni (o degli eteronimi anglosassoni), a testimonianza del successo, difficile da contrastare, della letteratura di consumo americana, soprattutto gialla e western.
Il caso spagnolo è, secondo Vandaele, difficilmente assimilabile al fascismo vero e proprio. La forte matrice cattolica della società e delle alte sfere spagnole furono evidenti anche nella gestione della politica culturale; del resto la funzione di Franco, così come quella di chi si occupava di cultura, era quella di trovare un equilibrio tra le diverse anime del regime e dello stato. Come negli altri saggi panoramici, anche qui leggiamo di diversi momenti nella storia della censura franchista, meno imprevedibile delle altre e tutto sommato più coerente. Se nei primi decenni del regime, la censura è divisa tra i poteri, ma rimane per lo più nelle mani dei fascisti, dal 1950 in poi, fino agli anni di “apertura” (1963-69), sono i censori ultra-cattolici a prendere il potere. Infine, dal 1969, la censura privata della chiesa viene abolita e quella di stato diventa anonima. Il contributo di Vandaele è forse meno approfondito di quelli che lo precedono per quanto riguarda la politica editoriale, ma fornisce un panorama più ampio che abbraccia anche altre forme espressive, il teatro e il cinema, con belle pagine sul doppiaggio (pratica che Franco avrebbe “copiato” da Mussolini) e sulla diffusione dei film statunitensi in Spagna. Vandaele sottolinea come in Spagna (ma lo stesso potrebbe dirsi per gli altri stati) ci fosse una certa tolleranza verso la circolazione ristretta di opere potenzialmente pericolose, in un atteggiamento che chiama “neoplatonico” o “paternalistico”, basato sull’idea che «some parts of the population […] are more easily influenced than members of the elite» (90).
Anche in Portogallo questo principio aveva corso. Nella lunga dittatura dell’Estato novo (1933-1974) non vigeva un regime di censura preventiva e i censori godevano della collaborazione degli elementi più disparati interni o esterni alla filiera editoriale. Il problema (o epidemia) delle traduzioni è sentito per tutta la durata del regime, e si incrocia a problemi di programmazione editoriale, nella fondazione, ad esempio, di una commissione per evitare la pubblicazione di traduzioni doppie dello stesso libro. Non sembravano esserci, tuttavia, criteri generali per proibire un libro a priori, quanto calcoli di volta in volta dipendenti dal contesto editoriale e politico. Lo studio di Seruya, tra i primi sull’argomento per quanto riguarda la situazione portoghese, è molto attento alle cifre della traduzione e dimostra che soprattutto dagli anni ’40, il paese dal quale il Portogallo importa il maggior numero di libri è la Spagna. Come Rundle per l’Italia, perciò, anche Seruya riesce a mettere in dubbio la convinzione tradizionale secondo la quale per il Portogallo questo ruolo sarebbe toccato alla Francia.
L’unione di questi saggi nella prima parte del volume non è solo utile da un punto di vista informativo, ma pone alcuni interessanti interrogativi che nascono dalla loro lettura ravvicinata. Ad esempio, vista l’attenzione che alcuni saggi dedicano a ciò che succede “prima” della nascita del regime, viene spontaneo chiedersi la stessa cosa anche nei casi in cui l’intervallo cronologico trattato è meno ampio. E lo stesso vale per la censura teatrale e cinematografica, così come per la presenza di un mercato “d’élite” riservato alla circolazione di opere in lingua originale, o tradotte ma con tirature molto basse.
Mario Rubino, in un saggio sui rapporti editoriali tra Italia e Germania, ha forse un approccio più socio-letterario rispetto agli altri autori e considera attentamente anche la presenza di “lettori” per una determinata letteratura, così come il loro orizzonte d’attesa in relazione a quella stessa letteratura. Ne risulta un bel panorama “imagologico” delle varie idee di Germania che circolavano in Italia. Questo è dovuto in parte anche alla circolazione di autori non graditi dal regime di Berlino nei primi anni dopo il 1933 (Lion Feuchtwanger, Vicki Baum, Heinrich Mann, e altri, i cui diritti venivano acquistati infatti presso case editrici non tedesche). Da quando l’asse Roma-Berlino diventa realtà, le case editrici italiane si trovano a dover tradurre autori fedeli al regime come Hans Grimm e Ina Seidel o Bruno Brehm, ma non per questo graditi al pubblico, e perciò optano spesso per una traduzione delle opere ideologicamente meno compromesse di questi stessi. E questo, così come la circolazione (non del tutto interrotta) di opere di autori critici verso il regime nazista, non manca di creare tensioni diplomatiche, ma anche di rendere chiaro quanto la letteratura della “vera Germania” non rappresentasse un buon investimento commerciale.
L’atteggiamento dei censori italiani non era mai davvero prevedibile, come dimostra la situazione della neonata casa editrice Einaudi, oggetto del saggio di Francesca Nottola. Einaudi, per il chiaro atteggiamento antifascista (a Torino aveva, tra l’altro, raccolto l’eredità di Gobetti) sembra infatti avere uno statuto del tutto particolare. Si sottolinea, in questo saggio, un altro aspetto essenziale nello studio dell’editoria italiana, e cioè il peso che nelle decisioni ministeriali avevano le relazioni personali, spesso ancora più del contenuto dei libri da tradurre, che del resto poteva essere “aggiustato” con una buona dose di editing. Che la situazione di Einaudi fosse del tutto particolare è chiaro, secondo Nottola, dalle reazioni stupite dei collaboratori esterni e dei traduttori e il veto contro gli autori anglosassoni era tanto forte per quanto riguardava Einaudi, che perfino la traduzione di libri critici verso gli Stati Uniti o la Gran Bretagna veniva talvolta bloccata dalle autorità.
I due saggi con cui si conclude il volume offrono casi specifici relativi alla situazione tedesca e portoghese, mentre nessun contributo in tal senso è dato per la Spagna, mancanza in parte compensata dalla grande attenzione data a diversi casi particolari da Vandaele, nel suo saggio panoramico. Si tratta di saggi in cui la figura dei mediatori culturali acquisisce un’importanza anche maggiore. Nel saggio di Rui Pina Coelho si abbandona in parte il mondo editoriale e ci si concentra sulla realtà teatrale portoghese. Nonostante un approccio teorico alla censura un po’ limitante, Pina Coelho offre una completa disamina della presenza di Shakespeare sulle scene portoghesi negli anni dell’Estado novo (1926-1974). I drammi storici, visto il loro carattere potenzialmente rivoluzionario, risultano del tutto assenti dalle scene su cui si rappresentavano opere in lingua portoghese, mentre più tollerati se portati in scena, in inglese, da compagnie straniere. Ancora una volta, le élite culturali e poliglotte venivano considerate meno minacciose e influenzabili, mentre si cercava (riuscendoci a quanto pare) di mantenere il popolo in uno stato di minorità. Si tratta di un elemento che ricorre in altri contesti nazionali, ma che in Portogallo sembra avere una centralità, e un successo, unici.
Il saggio di Hausmann, d’altro canto, fornisce un breve ma molto interessante esempio di quanto fosse difficile influenzare l’appetibilità di una cultura con un intervento statale. Il caso dell’antologia di poesia tedesca tradotta in francese e del suo scarso successo è emblematico, e rappresenta un bell’esempio di studio che attraversa le diverse fasi del progetto editoriale, dalla sua concezione alla (mancata, in questo caso) fruizione da parte dei destinatari. Il saggio di Hausmann è esemplare nel modo in cui passa dall’analisi della situazione politica e delle figure di mediatori (come Karl Epting, direttore dell’Istituto culturale tedesco a Parigi, dal 1941 al 1944) alle analisi (seppur brevi) delle traduzioni. Insieme al saggio di Sturge e a quello di Rubino, consente di ottenere un quadro abbastanza chiaro di quanto la stessa circolazione della letteratura tedesca all’estero avesse problemi opposti a quelli della cultura italiana. Se a quest’ultima, come sottolinea Rundle, mancavano prodotti davvero appetibili per gli altri mercati, quella tedesca doveva censurare i propri autori di punta perché nella quasi totalità dei casi invisi al regime.
La brevità non permette a Hausmann di approfondire le interessanti note sulle rispettive “immagini” di Francia e Germania, ma sembra che il suo contributo concluda in maniera molto suggestiva, insieme al saggio di Pina Coelho, una raccolta del genere. Ciò che Rundle e Sturge sembrano dirci con questa organizzazione del materiale è che, a una fase di studio della situazione, per così dire, industriale e politica dell’editoria sottoposta ai regimi fascisti, è necessario far seguire una fase in cui l’analisi dei singoli casi, dalle esclusioni di autori ai semplici tagli, sia condotta con consapevolezza delle dinamiche interne alle case editrici ed esterne ad esse. Oltre ad essere un volume molto utile dal punto di vista dei dati in esso contenuti, questa raccolta di saggi è perciò esemplare anche nella direzione di studio chiara che indica.
OpenEdition suggests that you cite this post as follows:
Redazione (June 20, 2013). Christopher Rundle, Publishing Translations in Fascist Italy – Christopher Rundle and Kate Sturge, Translation under Fascism. Between. Retrieved December 14, 2024 from https://doi.org/10.58079/lx8y