Digital resources in the Social Sciences and Humanities OpenEdition Our platforms OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypotheses Calenda Libraries OpenEdition Freemium Follow us

Alessio Baldini, Dipingere coi colori adatti. I Malavoglia e il romanzo moderno

di Pierluigi Pellini

Alessio Baldini, <i>Dipingere coi colori adatti. I Malavoglia e il romanzo moderno</i>
Alessio Baldini, Dipingere coi colori adatti. I Malavoglia e il romanzo moderno, Macerata, Quodlibet, 2012, pp. 196

Nell’Introduzione a Verga moderno (Roma-Bari, Laterza, 2005), Romano Luperini scrive che «la fortuna di Verga si lega sempre a momenti di forte tensione teorica e anche ideale e politica». E aggiunge che «un segnale del degrado culturale» dell’Italia contemporanea è la tendenza «a vivere la polemica letteraria come un’offesa personale». L’auspicio è duplice: da un lato una ripresa di studi non stancamente micro-filologici sull’autore dei Malavoglia; dall’altro un confronto intellettuale fra studiosi che rifugga dal «salamelecco accademico». Un giovane ricercatore di scuola senese (ora “cervello in fuga” in Gran Bretagna), Alessio Baldini, con una monografia che coniuga minuta explication de textes e coraggiosa generalizzazione teorica, assolve ottimamente il primo compito. Provo a incaricarmi del secondo: non lo farei, se il mio giudizio sull’importanza del libro non fosse decisamente positivo.

Di libri inutili su Verga continuano a uscirne regolarmente; e poiché Luperini insegna, ancora, che la damnatio memoriae è «intollerabile» (e dunque il silenzio indifferente è assai peggio di una stroncatura, per quanto sommaria), vale la pena di citare, fra i più recenti, quelli che ho avuto fra le mani: N. Vacante, L’estremo realismo di Verga, Bari, Graphis, 2000; M.G. Riccobono, Dai suoni al simbolo, Pisa-Roma, IEPI, 2002; L. Frudà, «I Malavoglia»: semantica e genesi del titolo, Piombino, Il Foglio, 2005; S. Iannello, Le immagini e le parole dei «Malavoglia», Roma, Sovera, 2008; M.G. Riccobono, Donne, mari, cieli, Roma, Aracne, 2008; M. Di Giovanna, La dimensione dell’io nelle maglie del realismo, Caltanisetta, Sciascia, 2009; A. Vecchio, «Una peccatrice» e la genesi della personalità verghiana, Perugia, Morlacchi, 2010; F. Pilato, L. Mesiano, Verga, Roma, Carocci, 2011. (Andrebbero aggiunte varie miscellanee e un numero imprecisato di articoli in rivista).

 In Dipingere coi colori adatti, una cura redazionale più attenta avrebbe ridotto il numero dei refusi e evitato qualche imprecisione. Poco importa. Ma spiace. Come stona, in una monografia, l’assenza di indice dei nomi, e magari anche degli argomenti e dei personaggi (approntandoli, probabilmente, l’autore si sarebbe accorto che il critico musicale e letterario della «Perseveranza» era Filippo Filippi, non «Filippo Lippi»). Come pare eccessiva sprezzatura una bibliografia ostentatamente «essenziale»: dove manca (è solo un esempio) uno dei quattro saggi più belli sui Malavoglia, quello di Daniele Giglioli (gli altri essendo di Guido Guglielmi, Alberto Asor Rosa e Romano Luperini). Sed de hoc satis. Baldini ha idee nuove e tesi forti: su queste ha il diritto di essere discusso.

La parola «moderno», nel sottotitolo, annuncia accordo con quanti contro il vecchio schema della «barriera del naturalismo» (Renato Barilli) – hanno affermato una tendenziale continuità fra verismo e modernismo. Baldini sottolinea in particolare le incertezze teoriche di molto dibattito sull’impersonalità (forse non proprio «tutto», però): «Tutto il dibattito sull’impersonalità verghiana è falsato dalla convinzione che l’eclissi dell’autore e l’impersonalità indicassero il tentativo di costruire una narrazione oggettiva […]. Al contrario, l’autore deve eclissarsi proprio per mostrare che la narrativa è un medium opaco: che il mondo, le storie e le identità sono raccontati sempre a partire da un punto di vista; che i punti di vista da cui si racconta sono diversi e spesso anche incompatibili». Non si poteva dire meglio: Henry James non si capisce senza Flaubert e Zola; Pirandello è impensabile senza Verga.

 Le ultime pagine del libro, di gran lunga le migliori, sono dedicate al personaggio di Mena: se da molti anni la critica ha mandato in soffitta lo schema moralista che faceva di ’Ntoni il reprobo, colpevole del disfacimento della famiglia, e ha visto nel giovane Malavoglia il vero protagonista del libro, figura emblematica di sradicamento, esilio e modernità, della sorella ligia ai valori tradizionali sono ancora diffuse stantie immagini oleografiche. Nessun commento ai Malavoglia potrà d’ora in poi ignorare il contributo di Baldini, che osservando finemente ogni «increspatura sulla superficie del comportamento» del personaggio, e sulla superficie del testo, porta alla luce un’interiorità complessa: sotto il velo della reticenza pudibonda e dell’ellissi (figura verghiana per eccellenza: insieme, paradossalmente, alla ridondanza), Mena non è meno del fratello combattuta, moderna (e perfino ribelle, a tratti: ma sempre a livello di «distonia emotiva», mai di azione).

 Giusto dar valore a una protagonista femminile troppo spesso trascurata dalla critica. E giusto anche accostarla a ’Ntoni, pur nella radicale lontananza delle scelte morali (e nella sostanziale differenza fra un giovane alla fine assai «mutato» e una donna che invece rimane sempre uguale a se stessa). Mena e ’Ntoni sono gli unici personaggi del romanzo che, per spiccata individualità, non si lasciano identificare con una mera funzione comunitaria: è questa la tesi centrale del libro, che sottolineando lo scarto generazionale, ascrive con buone ragioni I Malavoglia al filone (o sotto-genere) del ‘romanzo familiare’. Per essere vera, questa tesi non ha bisogno di un corollario su cui Baldini insiste a più riprese, e contro ogni evidenza testuale: per affermare l’opposizione fra mondo comunitario (arcaico) e società (moderna) di individui (Mena e ’Ntoni), lo studioso contesta infatti la contrapposizione – topos di lunghissima data della critica verghiana, accolto e banalizzato da tutti i manuali – fra la famiglia protagonista, ancora fedele all’etica tradizionale, e gli antagonisti (zio Crocifisso per tutti) permeati di ipocrisia economicista.

 Ora, un conto è sfumare (come hanno fatto anche altri: in particolare Giuseppe Lo Castro, che Baldini omette di citare) un’opposizione che la vulgata degli schemini attanziali (pseudo)strutturalisti ha reso troppo netta; un conto è sostenere che padron ’Ntoni e la Longa, poiché agiscono secondo i dettami di un’etica arcaica, sono integrati nella (e non contrapposti alla) comunità di Aci Trezza («Non c’è nessuna differenza fra i Malavoglia e gli altri membri della comunità paesana»: quasi un Leitmotiv del libro); o postulare addirittura, auspice Pierre Bourdieu, un’omologia fra «spirale dell’usura» e logica arcaica dello scambio di doni. In realtà – ed è questo, almeno sul piano dei temi, il principale tratto moderno del romanzo – quella comunità organica nei Malavoglia non esiste più (se mai è esistita: ma è altro discorso). Il patriarca regola le proprie azioni su un codice dell’onore tradizionale (i debiti si pagano anche se la legge non lo impone), quando ormai per quasi tutti gli altri abitanti del villaggio quel codice si riduce a ipocrita flatus vocis. E infatti, dopo avere pagato l’usuraio, anziché essere portati in palmo di mano dalla voce pubblica, i Malavoglia, ricchi d’onestà e poveri di beni materiali, diventano paria, quasi esclusi dalla collettività – si rompe il fidanzamento fra Mena e Brasi Cipolla, padron ’Ntoni si spoglia di ogni prestigio. Ottant’anni prima di Pasolini, Verga registra la ‘mutazione antropologica’ che segna l’irreversibile tramonto della civiltà rurale e dei suoi valori – nel Novecento, sarà intellettualistica allegoria; nei Malavoglia, è sconvolgente registrazione di un processo storico. Un processo che non investe solo i due personaggi ‘a tutto tondo’, ’Ntoni e Mena.

 Non metterebbe conto sollevare un altro, minore motivo di dissenso, se non investisse l’interpretazione della metafora verghiana da cui il volume di Baldini ricava il suo titolo. In tutto il dibattito secondo-ottocentesco, francese e italiano, sul ‘realismo’ (ancora imprescindibile, in proposito, il classico I colori del vero di Roberto Bigazzi), l’immagine pittorica rinvia a scelte di registro stilistico e linguistico. Verga, sulla scorta di Edmond de Goncourt (la prefazione ai Frères Zemganno), elabora, contro Zola, una teoria della forma «inerente al soggetto», che impone mutamento di stile a seconda del livello sociale del mondo rappresentato, in coerenza con l’impianto ascensionale dei Vinti (questa, secondo Giancarlo Mazzacurati, una delle principali cause dell’interruzione della serie).

Non ci sono invece concreti appigli testuali che consentano di identificare, come fa Baldini, disegno e azione da un lato, colore e personaggi dall’altro, cercando la fonte di Verga nella Poetica di Aristotele (e dandone peraltro una lettura anti-aristotelica). La contrapposizione fra disegno e colore è topos di lunghissima data, che ha tuttavia una sua accezione tipicamente ottocentesca: prima che nei Salons di Baudelaire e nei dibattiti sull’impressionismo, è presente, fra gli altri, in Hoffmann e Balzac, che lo adibiscono anche a metafora metaletteraria. Un topos non legato dai romanzieri realisti, salvo errore, a un’opposizione fra azione e personaggi: questo è il punto. Del resto, il poco di teorico che Verga dice sul verismo privilegia sempre gesti e parole, rifiutando descrizione e introspezione: se, come a volte anche Zola, fa implicito appello a Aristotele, è proprio per contrapporsi a psicologismi e rigurgiti romantici, per ribadire la priorità dell’azione sul personaggio. È vero che gli appunti preparatori dei Malavoglia, esattamente come quelli dei Rougon-Macquart, privilegino sia lo svolgimento dell’azione, sia il carattere dei personaggi: il primo tuttavia è funzionale alla stesura del testo definitivo; il secondo, invece, è destinato a restare implicito pro-memoria. Perché «il lettore deve vedere il personaggio […] qual è, dov’è, come pensa, come sente, da dieci parole e dal modo di soffiarsi il naso» (lettera a Cameroni del 19 marzo 1881).

Tutto questo in nulla pregiudica – sintomatico (di un’oggettiva stagione culturale; non di un eventuale, soggettivo, meccanismo freudiano) che si senta il bisogno di ripeterlo – il valore (alto) del libro che qui si presenta. Come tutti gli studi che non si limitano a constatare l’ovvio, quello di Baldini è discutibile. Buona notizia per la critica: verghiana e non solo.