Digital resources in the Social Sciences and Humanities OpenEdition Our platforms OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypotheses Calenda Libraries OpenEdition Freemium Follow us

Marcello Carlino, Poetica

carlino_poetica
Marcello Carlino, Poetica, Napoli, Guida, 2011, pp. 118

di Corrado Confalonieri

Non inganni l’apertura con Aristotele, del resto quasi obbligata per un lavoro che rechi questo titolo: non ci si appresta a sfogliare una storia. Senza tradire la traccia cronologica, Carlino si sposta nel tempo per compressioni e decompressioni esemplari come esito di scelte precise, rapido nel guadagnare la via del Novecento, terra d’elezione dei suoi interessi, e di lì muoversi verso una proposta specifica (l’ultimo capitolo, su cui si tornerà, è appunto La mia poetica). L’impronta saggistica prevale rispetto all’urgenza di una puntigliosa documentazione dell’analisi che, per quanto prodotta da un profondo sostrato di riferimenti cui spesso si accede, per dirla con Perec, decrittando “impli-citazioni” – e scritta con uno stile impegnativo, di fruizione non sempre agevole –, lascia di sé impronte minime in termini di bibliografia (quindici titoli in tutto). Nonostante sia “parola-chiave”, stando alla collana che inaugura, il volume presuppone così un destinatario autonomo, capace di situarne le prese di posizione: non tanto un lettore novus, ma un ideale interlocutore per il dialogo cui invita una letteratura intesa, con Jakobson ma non solo, come «forma di comunicazione sociale» (68).

E tuttavia una certa attenzione per l’eventuale neofita non manca: in questo senso, anzi, si dovrà evidenziare come la sezione aristotelica risulti una delle più felici del libro, essendo in essa contenuta un’efficace riscoperta dell’opera nel suo carattere autenticamente originario e fondante, ancora al di qua di partizioni a venire – preziosa l’indicazione secondo cui «ciò che noi chiamiamo estetica, teoria della letteratura e critica letteraria vi si mescola e vi si fonde in rapporto sinergico» (15) – e dunque potenzialmente al di là di molte delle sue numerose e limitanti interpretazioni.

Sembra riuscire facile, di qui, il passaggio al Cinquecento italiano (attraverso l’importante mediazione dell’Ars poetica di Orazio) come periodo in cui si assiste alla più rigida chiusura dell’orizzonte aristotelico in un apparato normativo tutto teso alla prassi. Questo secondo capitolo, in realtà, inaugurato da più di tre pagine di «spigolature etimologiche» condotte con enfasi non proporzionale alle (scarse) novità che guadagnano alla discussione (17-20), contiene verdetti che, strategicamente decisivi nel percorso del volume, denotano qualche eccessiva severità verso l’aristotelismo cinquecentesco, spesso impegnato sulla fonte classica in un lavoro non esauribile entro la dimensione applicativa, come alcuni rinascimentalisti (Baldassarri e Javitch su tutti) hanno da tempo dimostrato. Non si vuol negare l’assunto di fondo, quanto ricalibrarne il tiro: presentata in questo modo, invece, la poetica  «settorializzata in stilistica» (25) finisce per essere troppo comodamente rovesciabile prima nell’antiaristotelismo di un Bruno, e poi nel nuovo dominio refrattario alle regole dell’estetica sette-ottecentesca (cap. 3). Quest’ultima, premessa indispensabile della stagione idealistico-romantica, è delineata nei suoi tratti essenziali in maniera condivisibile e utile a resistituire l’idea di un’avvenuta separazione di regimi che in Aristotele erano come detto indivisi; ma il contrasto tra le leggi dell’arte e un’arte che resiste a ogni legge è considerato da Carlino pienamente operativo ancora nel ventesimo secolo, quando l’estetica idealistico-romantica si rivelerà vitale nei lavori di Croce e, in modo più sorprendente, di Lukács.

E se all’ungherese ci si approssima in modo soltanto cursorio, al filosofo che tanta parte ha avuto nell’orientare la cultura italiana del Novecento è dedicato uno dei capitoli più brillanti, il quarto, strutturato in un primo momento come analisi critica del suo pensiero in tema di poetica – e ricco di acute osservazioni: si veda, per esempio, quella in base a cui la concezione crociana della poesia risulta solidale col promuovere un genere, il frammento lirico, in piena contraddizione «con la sconfessione della teoria dei generi letterari» (45) per altro verso propugnata – e successivamente volto a individuare figure di resistenza rispetto al ruolo dello stesso Croce.

Proprio nel Novecento più aperto, quello che, insomma, «contravviene a Croce», Carlino ravvisa «le occasioni propizie alla ripartenza della poetica» (49): una poetica che ora si definisce in maniera nuova tanto rispetto alle origini aristoteliche, quanto nei confronti dei precetti cinque-secenteschi (con le cautele di cui si è detto) e delle susseguenti scomuniche romantiche. I nomi da spendere, stavolta, sono quelli di Anceschi e Binni, e di quest’ultimo si prosegue a esaminare il lavoro anche nella sezione successiva, apparentemente interlocutoria ma già orientata a procurare i materiali per la proposta più spiccatamente personale dell’Autore (a quest’altezza ancora in costruzione). L’approdo parziale, in coda al quinto capitolo, è che non di “poetica”, ma di due “poetiche” si debba parlare: «l’una dal versante dell’autore, l’altra del versante del lettore» (68). L’acquisizione, che pare preludere a uno svolgimento immediato, è invece seguita da una discussione dell’estetica anti-idealistica di Della Volpe (Critica del gusto, Milano, Feltrinelli, 1960) in alcuni suoi rapporti e differenze con l’opera di Jakobson quale rappresentante di uno strutturalismo “buono” e creatore, col formalismo da cui discende, di una teoria della letteratura prodotta dal disporsi «a studiare scientificamente (e dunque linguisticamente) la letteratura» (82) medesima.

Accostata da discipline confinanti, la poetica torna in primo piano nel settimo capitolo, quando più deciso è lo sforzo di dar forma unitaria all’itinerario complessivo. Così, almeno, nelle intenzioni: proprio quando dovrebbe (ri)salire in cattedra, infatti, la poetica, forse schiacciata dalle definizioni più forti di ciò che le è contiguo, stenta a farlo. In altre parole, malgrado la discutibile algebra che dovrebbe illuminarne il ruolo – si finirà per incontrare (due volte) la formula «E_LT_P[a]_T_Ts_P[a,l]_P[l]_LT_E» (93, 95), espressione somma del «circolo virtuoso della produzione della letteratura e della sua fruizione» (86), per la quale si rinvia al lettore ogni esaustivo sforzo esegetico –, la poetica non giunge a veder delineata in maniera compiuta la sua fisionomia (difficile trascegliere dal libro una campionatura significativa di definizione per un oggetto che quanto più viene “effato” tanto più sembra farsi ineffabile). Si prenda, per esempio, P[a,l] (P, ovviamente, sta per “poetica”), momento cardine della «dinamica interattiva» (91) tra autore e lettore, «anello nella catena della comunicazione concernente la letteratura» (92): «L’amico a cui io parlo di un’opera, un film mettiamo, confronterà il mio parere con il suo, lo misurerà con l’opinione che egli ha del regista e della sua filmografia, potrà tessere i fili, tra il mio ordito e la sua trama, in direzione di una sua teoria e di una sua estetica, più o meno consapevoli e motivate, dell’arte cinematografica. A maggior ragione un percorso siffatto è da pensare sia tracciabile a partire da un discorso specificamente e specialisticamente critico» (ibidem). Scambio di idee? Horizontverschmelzung? Neanche l’esempio pratico, imperniato sui Canti orfici di Campana (93–95), chiarisce definitivamente il concetto; resta il fatto che, se qualcosa si riesce a ricavare, ciò è un’immagine di poetica come chiave di volta di un’auspicabile funzione politica della letteratura quale soprattutto il capitolo ottavo sostiene con toni che avvicinano il saggio al pamphlet. Corollario doveroso è che la poetica stessa – forse visualizzabile in una “intenzione” di scrittura dalla parte dell’autore e una di lettura dal lato del ricevente – sia esplicita, solidale con una «conversione al codice» (109, citando Boine) e in fruttuoso «equilibrio tra la concretezza del fare e l’astrattezza del concettualizzare» (111), al servizio di una langue in grado di condurre a una  parole «più consapevole e matura» (ibidem). Si tratta di materia del capitolo conclusivo, La mia poetica, cui, ora è evidente, viene affidato il compito di esplicitare, in nome di un dialogo col fruitore sostenuto in più punti, le varie posizioni di volta in volta assunte: invito al dialogo che qui si rinnova, destinando al lettore un volume non privo di tratti problematici, ma anche per questo di sicuro interesse.